Grazie al grande successo riscontrato negli ultimi anni, ancora una volta la Regione Piemonte e il CUS Torino puntano su un progetto invernale a forte vocazione studentesca, sportiva e culturale.
Il PES (Progetto Educativo Sci) attraverso le istituzioni scolastiche coinvolge il mondo degli Sport Invernali e del Turismo Piemontese della Neve, verrà realizzato come gli anni scorsi in 20 Stazioni Invernali del Piemonte con due formule: • Modulo di “1 giornata” • Modulo con soggiorno “3 giorni – 2 notti” Il PES: • Questo Progetto è proposto alle scuole al fine di coinvolgere maggiormente gli alunni nella pratica degli sport invernali e nel loro apprendimento, nella scoperta consapevole del territorio alpino del Piemonte e nell’acquisizione della cultura della montagna. Ogni Istituto Scolastico interessato deve aderire formalmente. • Comporta la scelta di un MODULO tra quelli proposti e la partecipazione alle attività che si articolano i due momenti principali: uno di Sport e l’altro Educativo. Le attività sportive comprendono: Sci Alpino, Sci di Fondo, Snowboard, Giochi sulla neve, Pattinaggio su ghiaccio, Trekking con e senza racchette da neve, Escursioni con guida, Arrampicata sportiva, Altro sport. Nella pratica di tutte le attività sportive gli alunni saranno seguiti da personale qualificato in modo da favorirne l’apprendimento e assicurare loro tranquillità e sicurezza. Fra le attività educative proposte potrete trovare: Scopri le montagne del Piemonte. Conoscenza e studio del territorio. Visita ai musei e ai parchi montani. Orienteering. La flora e la fauna. Ecologia e Ambiente. La natura e la foresta parlante. Tradizioni e cultura delle nostre valli. I prodotti tipici e artigianali. L’innevamento artificiale. Sicurezza in pista e codice dello sciatore. Gli incidenti in montagna e la ricerca in valanga. Eventi naturali, meteorologia e nivologia. Le valanghe, il soccorso alpino e il 118 con i suoi interventi. • Il MODULO è comprensivo di un pacchetto di servizi di ottima qualità offerti agli studenti a un prezzo accessibile grazie al contributo della Regione Piemonte. Normalmente la quota a carico di ciascun alunno è comprensiva di tutti i servizi. • E’ realizzato dal CUS Torino e la Regione Piemonte è sponsor principale e partner di riferimento. Altri Enti Pubblici Locali e Privati collaborano all’iniziativa. Programma Modulo “1a giornata” Comprende : Trasporto – Accoglienza e Assistenza – Attività sportiva con diverse opzioni – Lezioni di sci o di altro Sport – Tessera di libero accesso agli impianti Sportivi – Pranzo con pasto caldo* – Approfondimenti culturali e esperienze pratiche legate al mondo della Montagna . (Si vedano i dettagli nelle specifiche delle Località)
Programma Modulo con Soggiorno "3 giorni - 2 notti" (“4 giorni -3 notti”…) Il progetto viene reso accessibile anche agli studenti che abitano lontani dalle Stazioni di Sci i quali avranno così la possibilità di programmare una “Gita Completa in Montagna” unita ad un miglior apprendimento dello sport scelto e maggiori opportunità di sviluppo del programma educativo nelle ore del dopo sci. Il programma comprende tutto quanto indicato nel modulo di “1a giornata”, ma prolungato per tutti e tre i giorni. E’ previsto l’alloggiamento dei partecipanti in Alberghi selezionati presso le località invernali del Piemonte. Nel prezzo sono compresi 3 giorni di attività con 2 giorni di pensione completa + 1 pasto.
RESPONSABILI - SCHEDA DI ISCRIZIONE – REGOLAMENTO – PROGRAMMI DETTAGLIATI delle LOCALITA’ Tutto quanto serve agli Istituti Scolastici per potersi iscrivere è indicato nel “Regolamento - Dispositivo” e nella “Scheda di Iscrizione”. Nel sito troverete anche l’elenco generale degli indirizzi e recapiti dei nostri Responsabili nelle diverse stazioni di sci. Sono proprio i “responsabili operativi “ delle località nelle quali scegliete di recarvi che possono darvi tutte le notizie in merito prima della vostra iscrizione definitiva. La “Scheda di Iscrizione” il “Dispositivo con il Regolamento” e la “Scheda per il Noleggio Materiali” sono consultabili e scaricabili nonché le “Pagine” relative ai programmi dettagliati nelle diverse Località con prezzi e dettagli.
|