XXII ROWING REGATTA VENERDÌ 5 OTTOBRE - MURAZZI DEL PO
Venerdì 5 ottobre ritorna la Rowing Regatta, giunta quest’anno alla XXII edizione. La sfida a colpi di remo ormai celebre tra Università degli Studi di Torino e Politecnico di Torino tornerà ad infiammare le rive del fiume Po. L’evento sarà inserito nel programma dell’Ottobre Remiero Piemontese, che la Federazione Italiana Canottaggio, con l’ausilio dell’Assessorato allo Sport della Regione Piemonte, ha promosso nel novero delle iniziative tese a celebrare il 130 anni di canottaggio della Federazione. A partire dalle ore 17.20: benedizione delle imbarcazioni presso il rettorato dell’Università degli Studi di Torino, sfilata lungo via Po direzione Murazzi. Seguiranno le sfide sul fiume Po: prima quella femminile nel 4 di coppia e poi quella maschile con gli atleti di Università e Politecnico di Torino. La sfida tra i due equipaggi maschili inizierà alle 18.40: tre le prove sulla distanza di 400 mt. (dal Ponte Vittorio Emanuele I – piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I – corso Vittorio Emanuele II). Le tre gare sono tutte disputate in controcorrente. La vittoria va a chi ottiene i migliori piazzamenti nelle tre manches. Di seguito il PROGRAMMA ore 16,30 OPEN DAY di DRAGON BOAT @MURAZZI DEL PO ore 17,20 BENEDIZIONE DELLE IMBARCAZIONI PRESSO RETTORATO DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO @VIA PO 17 ore 17,30 SFILATA IMBARCAZIONI DAL RETTORATO AI MURAZZI DEL PO (percorrendo via Po) ore 18,05 QUATTRO DI COPPIA FEMMINILE UNITO vs POLITO ore 18,40 XXII ROWING REGATTA UNITO vs POLITO a seguire PREMIAZIONI
La Rowing Regatta con la sfida tra i due equipaggi maschili inizierà alle 18.40 ca: tre le prove sulla distanza di 400 mt. (dal Ponte Vittorio Emanuele I – piazza Vittorio Veneto, al ponte Umberto I – corso Vittorio Emanuele II). Le tre gare sono tutte disputate in controcorrente. La vittoria va a chi ottiene i migliori piazzamenti nelle tre manches.

Il 2017 ha visto il successo dell’equipaggio del Politecnico di Torino su quello dell’Università degli Studi di Torino alla XXI edizione della Rowing Regatta, la sfida a remi ormai storica tra gli equipaggi dei due atenei, portando così l’Albo d’Oro della manifestazione sul punteggio di 12 a 9. La gara femminile ha invece visto l’Università avere la meglio sul Politecnico. Anche questa edizione della Rowing è stata inserita nel programma della Notte Europea dei Ricercatori. Il pomeriggio ha preso il via alle ore 17,00 con l’Inaugurazione della Notte Europea dei Ricercatori in Piazza Castello. Alle 17,30 Don Luca Peyron della Pastorale Universitaria ha benedetto le imbarcazioni che poi hanno sfilato lungo via Po, direzione Murazzi del Po, in un clima “blindato” in occasione del G7 torinese. COMUNICATO EDZIONE 2017: https://www.custorino.it/area_stampa/comunicati/3/8535
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Albo d'Oro
|
|
UNIVERSITA'
|
POLITECNICO
|
|
1997
|
Politecnico
|
0
|
1
|
|
1998
|
Università
|
1
|
1
|
|
1999
|
Politecnico
|
1
|
2
|
|
2000
|
Università
|
2
|
2
|
|
2001
|
Università
|
3
|
2
|
|
2002
|
Università
|
4
|
2
|
|
2003
|
Politecnico
|
4
|
3
|
Ospite Cambridge (terzi classificati)
|
2004
|
Università
|
5
|
3
|
Ospite Oxford (terzi classificati)
|
2005
|
Università
|
6
|
3
|
Ospite Oxford (terzi classificati)
|
2006
|
Università
|
7
|
3
|
Ospite Oxford (n.c.)
|
2007
|
Politecnico
|
7
|
4
|
Ospite Oxford (terzi classificati)
|
2008
|
Politecnico
|
7
|
5
|
Ospite Oxford (terzi classificati)
|
2009
|
Politecnico
|
7
|
6
|
|
2010
|
Politecnico
|
7
|
7
|
|
2011
|
Università
|
8
|
7
|
|
2012 |
Università |
9 |
7 |
|
2013 |
Università |
10 |
7 |
|
2014 |
Università |
11 |
7 |
|
2015
|
Università |
12 |
7 |
|
2016 Politecnico 12 8 2017 Politecnico 12 9
(nota importante: dal 2009 Oxford, ospite di prestigio nelle passate edizioni, non ha più potuto confermare la presenza del proprio equipaggio alla Rowing Regatta per inderogabili impegni universitari concomitanti con il periodo della manifestazione).
|